FATTA SECONDO
l'EDITTO DELLA PUREZZA

Da sempre ogni popolo prova a trarre un’allegra bevanda dalle materie prime di cui dispone. Alcune di queste si sono rivelate dannose per la salute.
Nel 1516 in Baviera , regione della Germania, Guglielmo IV emana l’ Editto della Purezza, la più antica legge alimentare, che fissa gli unici ingredienti ammessi per la birra: acqua, malto, luppolo. Questa è anche una delle leggi più longeve in assoluto infatti in Germania è tuttora in vigore. La fermentazione avveniva spontaneamente per spore presenti nell’aria, le stesse che consentivano la lievitazione del pane.

IL CICLO DI PRODUZIONE

seguici
su facebook